Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Intelligenza Meccanica

Riabilitazione nel metaverso: al via la sperimentazione all’ospedale “Versilia” con riabilitazione in realtà aumentata immersiva

Data pubblicazione: 09.10.2025
Riabilitazione nel metaverso
Torna a Sant'Anna Magazine

La Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa è tra i protagonisti dello sviluppo di un nuovo sistema di riabilitazione motoria in realtà aumentata. La sperimentazione clinica è stata avviata all’ospedale “Versilia” nell’ambito del progetto europeo SUN (Social and Human Centered XR), finanziato dal programma Horizon dell’Unione Europea.

Il contributo della Scuola Superiore Sant’Anna, sotto la responsabilità di Daniele Leonardis dell’Istituto di Intelligenza Meccanica, riguarda lo sviluppo di innovativi dispositivi tattili per l’arto superiore, che consentono ai pazienti di interagire con elementi virtuali sovrapposti al mondo reale, migliorando l’efficacia e la naturalezza degli esercizi riabilitativi.

Il progetto, coordinato da Giuseppe Amato dell’Istituto di Scienza e Tecnologie dell’Informazione “Alessandro Faedo” del CNR di Pisa, coinvolge 18 partner di otto Paesi europei e tre centri di ricerca dell’area pisana e versiliese: CNR, Scuola Superiore Sant’Anna e Azienda USL Toscana Nord Ovest con l'ospedale “Versilia”, quest’ultimo sede della sperimentazione clinica.

La tecnologia sviluppata consente di superare i limiti della realtà virtuale tradizionale: grazie a uno speciale visore, l’utente può muoversi liberamente in un ambiente reale, arricchito da elementi virtuali che consentono lo svolgimento di esercizi motori mirati.

"L'uso della realtà aumentata" – spiega Federico Posteraro, Direttore del reparto di Medicina Riabilitativa – "consente un trattamento riabilitativo flessibile, adattabile alle esigenze del paziente. Al contempo, rispetto ad altri sistemi di realtà virtuale, la visualizzazione diretta dell'ambiente circostante facilita un trattamento riabilitativo più naturale, migliorando la comunicazione tra paziente e terapista"